Spedizioni gratuite a partire da 3kg di Parmigiano Reggiano.

Spadarotta

parmigiano-e-colon-irritabile

A proposito di nutrizione: Parmigiano Reggiano e colon irritabile

Abbiamo parlato in passato dei benefici e delle proprietà nutritive del Parmigiano Reggiano, e in particolare del Parmigiano Bio. Oggi cerchiamo di approfondire l’argomento parlando della possibile relazione fra Parmigiano Reggiano e colon irritabile.

A quanto pare — così riferisce la Fondazione Umberto Veronesi – il il 15% della popolazione tra i 20 e i 50 anni è colpita dalla sindrome del colon irritabile, che si concretizza in una serie di sintomi come dolore e gonfiore addominale.

L’alimentazione (insieme allo stress e agli sbalzi ormonali) è uno dei fattori che determinano la comparsa di questa sindrome. Per questo è importante capire cosa si può mangiare e cosa invece è meglio evitare per prevenire e alleviare il problema. 

Fra gli alimenti che è consigliabile eliminare ci sono caffè, cioccolato, alcool, bibite zuccherate, spezie e alimenti grassi che possono avere un effetto irritante.

Spesso si consiglia di eliminare anche i formaggi, ma i prodotti caseari non vanno necessariamente evitati. I formaggi con poco lattosio sono molto ben tollerati. Fra questi non possiamo dimenticare il Parmigiano Reggiano, un grande formaggio che, grazie alla particolare lavorazione e alla sua lunga stagionatura, è pressoché privo di lattosio, quindi estremamente digeribile e adatto anche a chi soffre di colon irritabile.

Se ti interessa scoprire di più sulle proprietà, i benefici e i valori nutrizionali del Parmigiano Reggiano leggi anche:

 

Comment ( 1 )
Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

X