
Insalate con formaggio: 4 idee estive con il Parmigiano Reggiano Bio
In un’estate come questa, in cui da nord a sud siamo soffocati dal caldo afoso, è difficile mangiare qualcosa di più di una fresca e rigenerante insalata. Tuttavia se vogliamo seguire una dieta equilibrata anche con questo clima, è importante arricchire le nostre insalate con alimenti proteici, così da avere tutte le energie necessarie per affrontare al meglio le fatiche quotidiane. Oggi quindi ti presentiamo qualche idea per portare in tavola gustose insalate con formaggio, e in particolare con il nostro Parmigiano Reggiano biologico!
1) Insalata, fichi freschi e Parmigiano
- 250 g di misticanza
- 4 pomodorini datterino
- 4 pomodorini gialli
- 4 fichi
- 200 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
- 40 g di semi di zucca
- olio extravergine q.b.
- sale q.b.
Lavare la misticanza. Tagliare i pomodorini a spicchi. Tagliare i fichi in quattro dopo averli privati della buccia. Unire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, condire con olio e sale.
Finire il piatto con le scaglie di Parmigiano Reggiano e i semi di zucca.
2) Insalata con pere, Parmigiano e Noci
- 1 cespo di lattuga
- 2 pere
- 10 olive nere
- 30 g di noci
- 100 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
- 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- Succo di limone
- Sale e pepe nero q.b.
Trita ne noci in maniera grossolana e snocciola le olive nere. Lava l’insalata accuratamente, asciugala e tagliala in maniera grossolana. Lava le pere, sbucciale e tagliale a dadini. Raccogli tutti gli ingredienti in un’insalatiera. In una ciotolina a parte prepara una vinaigrette con limone, olio, sale e pepe. Condisci l’insalata con la vinaigrette e completa con scaglie di Parmigiano Reggiano Bio Spadarotta.
3) Rucola, champignon e Parmigiano
- 2 mazzetti di rucola
- 100 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
- 4 funghi champignon freschi
- una fetta di pane raffermo
Con un coltello trita grossolanamente il pane, quindi fallo tostare dolcemente in padella e mettilo da parte. Lava la rucola, asciugala e mettila in un’insalatiera. Pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili. Adagiali sopra la rucola. Completa l’insalata con scaglie di Parmigiano e briciole di pane tostato. Condisci a piacere.
4) Insalata di pollo con sedano, pomodori e Parmigiano
- 1 petto di pollo arrosto
- 1 cuore di lattuga
- 2 cuori di sedano
- 7-8 pomodorini secchi sott’olio
- 100 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
- 4 cucchiai di panna fresca
- 1 cucchiaio di brandy
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Taglia a striscioline il petto di pollo arrostito, avendo cura di eliminare la pelle. Pulisci il sedano e taglialo a fettine Lava la lattuga, asciugala e mettila in un’insalatiera. Adagia sulla lattuga i pomodorini secchi ben scolati, gli straccetti di pollo e il sedano. In una ciotolina mescolate la panna con il brandy e un pizzico di pepe: con la salsa ottenuta condisci la tua insalata con formaggio.

insalate con formaggio: insalata di pollo al Parmigiano
Ora che hai a disposizione idee e consigli non ti resta che provare a utilizzare il nostro delizioso Parmigiano Biologico per preparare tante ottime insalate con formaggio! Buon appetito!
Lascia un commento