
Parmigiano da grattugiare: quanti mesi?
Forse lo sai che non tutto il Parmigiano è fatto per essere grattugiato. Ogni stagionatura di questo eccezionale formaggio, che noi di Spadarotta produciamo in maniera biologica, ha un ampio raggio di stagionature, e ognuna di esse dà vita a un formaggio diverso per caratteristiche organolettiche e consumi.
La stagionatura e il cambiamento delle caratteristiche del Parmigiano
Sappiamo bene che il Parmigiano Reggiano è un formaggio a lunga stagionatura, che parte dai 12 mesi e può arrivare anche ai 100 mesi, anche se di norma si oscilla fra i 18 e i 36 mesi.
Con l’allungarsi del periodo di maturazione del formaggio, la quantità di acqua in esso presente si riduce e la pasta diventa via via più granulosa e asciutta, oltre che con un aroma e un gusto più deciso e pungente.
La stagionatura poi migliora la resa dei cristalli di Parmigiano Reggiano, che diventeranno di mese in mese più nitidi solubili.
Questa evoluzione del Parmigiano Reggiano ci fa comprende facilmente quale sia la stagionatura ideale per grattugiarlo.

Parmigiano da grattugiare quanti mesi
Quale Parmigiano da grattugiare?
Via via che il Parmigiano Reggiano perde umidità, la sua consistenza diventa sempre più grattugiabile, perché più asciutto, granuloso e facile da ridurre in “polvere”. Come detto sopra, la stagionatura, rende anche il Parmigiano maggiormente solubile. Per questa ragione spesso nei piatti della tradizione emiliana, come i tortellini, si utilizzano Parmigiano Reggiano a lunga stagionatura, che non solo conferiscono un sapore deciso, ma si amalgamano perfettamente con gli altri ingredienti.
Il Parmigiano più adatto per essere grattugiato è quindi quello che parte dai 24 mesi, e può tranquillamente arrivare ai 36. Questa fascia di stagionatura è quella decisamente più utilizzata per dar vita alle ricette classiche a base di Parmigiano: dai passatelli ai tortellini, dai cappelletti alla crema di Parmigiano.
Più aumentiamo la stagionatura, più si intensificheranno sapore e sapidità del Parmigiano, pertanto i mesi da scegliere per grattugiarlo dipenderanno dall’uso che dovremo fare del formaggio: come “condimento”, per farciture, per paste al forno…
Come conservare al meglio il Parmigiano grattugiato
Infine affrontiamo un altro tema importante riguardo al Parmigiano grattugiato. Come conservarlo al meglio. Il Parmigiano Reggiano grattugiato deve essere conservato in frigorifero a una temperatura compresa fra i 4° e gli 8°C, lontano da altri cibi, in contenitori di vetro o plastica.
Post a Comment