
Biscotti al Parmigiano: come si preparano
Oggi ci divertiamo con una ricetta insolita che vede protagonista il nostro Parmigiano Reggiano Biologico, prodotto nella nostra tenuta storica a Montecchio Emilia. Una ricetta adatta a tutte le stagioni, ideale da sfruttare come idea per un aperitivo sfizioso o per un’insolita merenda. Di cosa parliamo? Dei biscotti al Parmigiano, anzi dei biscotti al Parmigiano Bio!
I biscotti al Parmigiano sono ovviamente salati e possono anche essere serviti come antipasto, magari insieme a qualche fettina di mortadella e gocce di Aceto Balsamico di Modena. Ma veniamo al sodo e scopriamo insieme come prepararli. Sono facili e deliziosi!
Ricetta biscotti parmigiano
Ingredienti per circa 50 biscotti:
- 100 g di Parmigiano Reggiano Bio 24 mesi Spadarotta
- 125 g di Farina 00
- 80 g di Burro salato
- Un pizzico di sale
- Pepe di Sichuan q.b.
- Due manciate di pinoli
Preparazione:
- Mettiamo su una spianatoia la farina insieme al Parmigiano Reggiano grattugiato, mescoliamoli e uniamo il burro salato a fiocchetti, un pizzico di sale e una macinata di questo pepe molto aromatico. Cominciamo quindi a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Con un matterello stendiamo la frolla al Parmigiano e, con l’aiuto di una formina, andiamo a creare i nostri biscottini salati. Stendiamoli su una placca da forno, mettiamo 1-2 pinoli su ognuno e facciamoli cuocere in forno preriscaldato a 180°C. Dopo dieci minuti, sforniamoli e lasciamoli raffreddare.
- Volendo possiamo anche spennellare i biscotti al parmigiano con un po’ di albume d’uovo, per renderli più lucidi.
Ricordate che questi biscotti si conservano tranquillamente per alcuni giorni, possibilmente incartati e sistemati in un luogo fresco e asciutto.
Provate il nostro Parmigiano Reggiano Bio e sperimentate questa sfiziosa ricetta! Per la loro preparazione impiegherete circa un’ora, ma ne vale davvero la pena!
Lascia un commento