Perché mangiare bio: tutte le ragioni a sostegno dell’alimentazione biologica
Il termine biologico ci fa pensare ad alimenti salutari e naturali, ma ammettiamolo, questo termine negli ultimi decenni è anche diventato “di moda”. È quindi arrivato il mom
Come riconoscere il vero Parmigiano Reggiano
Le imitazioni sono tante, ma il vero Parmigiano Reggiano è uno solo. Quali sono i segreti per riconoscere quello vero?
Parmigiano e aceto balsamico: l’incontro tra due eccellenze
Qual è il modo più tradizionale di gustare il Parmigiano Reggiano? Abbinato all'aceto balsamico, naturalmente! Ecco i nostri consigli per godere di questo connubio di sapori.
Parliamo di parmigiano e colesterolo.
Qual è la relazione tra Parmigiano Reggiano e colesterolo? È vero che tutti i formaggi sono prodotti che incrementano il colesterolo nel sangue?
La storia del Parmigiano Reggiano dal Medioevo ai giorni nostri
Il Parmigiano è nato nel Medioevo, per mano dei monaci benedettini. Ma come si è sviluppata la sua storia durante il rinascimento, e com'è arrivato alla celebrità attuale?
Come inserire il Parmigiano Reggiano nella dieta.
Il Parmigiano Reggiano fa ingrassare? Come si può inserire correttamente il parmigiano nella dieta? Risolviamo tutti i vostri dubbi in materia!
Come scegliere la stagionatura giusta di Parmigiano Reggiano.
Il Parmigiano è un formaggio stagionato per un minimo di 12 mesi: come si sceglie la stagionatura giusta? Quali sono le differenze?
Parmigiano al forno: 3 idee ghiotte da provare!
Il Parmigiano Reggiano è buono sempre. Anche al forno. Mai provato? Oggi vi consigliamo 3 ricette semplici e sfiziose molto diverse tra loro!
Il Parmigiano Reggiano è naturalmente privo di lattosio.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio privo di lattosio. Com'è possibile? A causa della lavorazione che lo vede protagonista. Scopri di più!
Cosa significa Parmigiano Reggiano DOP?
Il Parmigiano Reggiano Biologico prodotto nella tenuta Spadarotta è marchiato DOP. Cosa significa? Facciamo un piccolo excursus sulla DOP.